Scopri il cuore di Valencia: Il Carmen ed il Centro storico

Se esiste una zona ancora più visitata della spiaggia della Malvarrosa o della Città delle Arti e delle Scienze, è la zona storica di Valencia. Per molti il centro storico della città non è altro che un punto prettamente turistico pieno di negozi, ovviamente quando le Torri di Quart e di Serrano erano le porte di una città completamente circondata dalle mura, l’attuale centro ed il Barrio del Carmen erano il punto di partenza per ogni visitante a Valencia.

Si tratta senza ombra di dubbio delle zone più famose a livello turistico della città per questo nelle sue stradine potrai trovare moltissimi locali, bar e intrattenimento vario.

Ad ogni modo noi di Flight Mode vorremmo darvi come sempre alcune raccomandazioni e consigli su cosa fare e dove poter mangiare quando visiterete queste zone per rendere il tuo viaggio impeccabile in una città cosi magica come Valencia.

E’ importante che sappiate che per tutti quelli che vogliono affidarsi ad una guida ufficiale per visitare le zone più emblematiche e gli edifici più importanti, nella sezione della nostra web del Crea il tuo Flight Mode, potete scegliere direttamente il tour che preferite a piedi, in bici, segway o addirittura in tuk tuk!

Valencia Centro

E’ conosciuto tra i Valenciani come il Barrio de la Seu poiché fa riferimento alla Cattedrale, situata fra le due zone di cui parleremo. Come la maggior parte delle città Europee, il centro riunisce la maggior parte degli edifici storici che popolano la città come il Mercado Central, La lonja, El miguelete, o lo stesso edificio del Ayuntamiento che meritano una visita obbligatoria.

Oltre questi monumenti molto conosciuti da tutti coloro che visiteranno Valencia, uno dei luoghi imperdibili della città è la Plaza Redonda. Potrai trovare numerosi piccoli commerci, tutti dedicati al settore tessile, artigianale e souvenirs oltre ai bar dove poter ‘tapear’.

Subito lateralmente a questa piazza si trova uno degli edifici più pittoreschi della città, un curioso edifici conosciuto come La Estrecha, la cui facciata è di appena 107 centimetri ed è la più stretta d’Europa.

La Plaza de alfonso Magnanimo, conosciuta per locali come Parterre, è un spazio tranquillo nel cuore di Valencia dove puoi fermarti dopo un pomeriggio fra negozi o di visita per il Centro a bere una birra o un caffè.

Un altro posto raccomandatissimo dopo aver passato tutto il giorno in centro, per tutti coloro che vogliono provare l’autentica horchata Valenciana senza dover per forza raggiungere Alboraya è la Horchateria de Santa Catalina, situata nella famosa Plaza de la Reina.

Infine, come punto di connessione fra centro e Barrio del Carmen, se giri intorno alla Cattedrale, accedi alla famosa Plaza de la Virgen una magnifica piazza aperta nella quale fermarsi ad ammirare un altro punto di vista della Cattedrale e che collega il centro con il Barrio del Carmen.

El Carmen

Durante i secoli il Barrio del Carmen fu il centro dell’attività artigianale della città di Valencia. In ognuna delle sue strade si organizzavano diversi eventi a seconda dell’attività, di fatti oggi molte strade hanno ancora il nome dell’attività che veniva svolta proprio li.

Oggi questa zona è diventata un punto di riferimento per i suoi bar sia per i turisti che per gli stessi abitanti di Valencia. Le sue stradine che dimostrano l’influenza araba nella città sono piene di vita e di piccoli scorci che meritano assolutamente di essere visitati.

Oltre i monumenti già menzionati in precedenza come la Parroquia de San Pedro Martir, più conosciuta come la Cappella Sistina Valenciana, il Carmen risulta essere molto attrattivo per i suoi pub, bar e ristoranti, oltre al suo piccolo ma stupendo Teatro Talia, che ospita alcune delle migliori opere nazionali ogni anno.

Senza dubbio, se visiti Valencia e percorri l’intero Barrio del Carmen, devi assolutamente fermarti alla Pilareta una bottega situata nella Plaza del Tossal , centro per eccellenza della zona, dove preparano uno dei piatti più famosi della gastronomia locale: las clochinas.

Oltre a questa taverna, esistono altre opzioni per stuzzicare o mangiare molto interessanti, come la Vaca Verde, che si trova di fronte al Mercado de Mossen Sorrel, un piccolo edificio specializzato in prodotti Gourmet, o la Taberna el Olivo situata a pochi metri della Iglesia del Carmen, dove si trova il famoso Centro del Carmen de Cultura Contemporanea uno dei musei più nuovi e avanguardisti della città che si trova in un ex convento.

Altri monumenti e luoghi del Barrio del Carmen e del Centro che non puoi perderti:

  • Ivam, Museo Valenciano de arte moderna
  • Iber, Museo de los soldaditos de plomo
  • Muvim Museo Valencià de la Il-lustraciòn i de la Modernitat
  • Museo de la Ceramica
  • Museo de la seda
  • Palacio Cervellò
  • Edificio de Correos
  • Plaza de Toros
  • Museo Taurino
  • Estaciòn del Norte
  • Museo de la Ciudad Palacio del Marques de Campo
  • Almoina
  • Miguelete