La festa di San Juan a Valencia

La notte di San Giovanni – o Vigilia di San Giovanni – si celebra il 23 giugno di ogni anno, segnando l’arrivo dell’estate. Il motivo per cui si tiene il 23 è perché è il giorno più lungo dell’anno e quindi la notte più corta. Valencia, rinomata per il suo ricco patrimonio culturale e lo spirito vivace, accoglie residenti e visitatori per partecipare a questa vibrante festa, piena di falò, fuochi d’artificio e gioiose celebrazioni.

La tradizione nasce dalla credenza pagana che poiché le giornate si allungavano, i falò avrebbero dato forza al sole, in modo che potesse splendere tutto l’anno. Sebbene la pratica sia di origine pagana, si è gradualmente intrecciata con le tradizioni cristiane, commemorando la nascita di San Giovanni Battista e nel tempo la festa si è evoluta in una miscela unica di rituali, simbolismo religioso e cultura spagnola.

Al centro della festa di San Juan ci sono i falò, conosciuti come “hogueras” in spagnolo. Rappresentano la purificazione e l’allontanamento dagli spiriti maligni, e si suggerisce di indossare abiti leggeri ed essere a piedi nudi in spiaggia per simboleggiare la bontà. Il Comune fornisce gratuitamente legna da ardere a tutti coloro che desiderano partecipare ai festeggiamenti.

Sotto l’affascinante atmosfera della spiaggia illuminata, le persone si riuniscono, condividono storie e ballano, creando una bellissima atmosfera di festa e allegria. La tradizione a San Juan è quella di saltare sopra il falò un numero dispari di volte per allontanare gli spiriti maligni e ricominciare da capo. A Valencia, di solito si dice che sia 7 volte, tuttavia, un salto sul fuoco è sufficiente per soddisfare l’usanza.

Un’altra usanza a San Juan è quella di immergersi tra le onde a mezzanotte e saltare sopra le onde. Si ritiene che saltare sulle onde nove volte assicurerà che la fortuna seguirà nel prossimo anno. Bande di persone, giovani e meno giovani, si dirigono verso le spiagge di Valencia per partecipare a questa antica tradizione. La vista di gruppi di persone che saltano e ridono al chiaro di luna crea un’esperienza indimenticabile, qualcosa che sicuramente non vorrai perderti se ti trovi a Valencia in quel momento.

Il festival di San Juan è anche una festa di musica, danza e deliziosa gastronomia. In tutta la città, vivaci feste di strada e concerti all’aperto riempiono l’aria di ritmi contagiosi. La gente del posto e i visitatori ballano tutta la notte con musica tradizionale e ritmi moderni! Bancarelle e venditori di cibo fiancheggiano le strade, offrendo prelibatezze e specialità regionali, il festival coinvolge davvero tutti i sensi, immergendo i partecipanti in una festa di cultura e gioia.

Il festival di San Juan a Valencia è una celebrazione maestosa che incarna lo spirito dell’estate. Dagli ipnotizzanti falò e fuochi d’artificio mozzafiato ai gioiosi rituali e alle vivaci feste, questa festa unisce persone di ogni estrazione sociale in un’esperienza condivisa di gioia e rinnovamento. Il ricco patrimonio culturale di Valencia, unito al suo caldo fascino mediterraneo, crea uno sfondo indimenticabile per questa vibrante celebrazione. Quindi, se ti trovi a Valencia a fine giugno, unisciti alla gente del posto che accoglie l’estate a braccia aperte e immergiti nella magia del festival di San Juan.

Potrebbe interessarti: La Festa delle Fallas

Alcune informazioni importanti sul festival

  • Il festival termina alle 4 del mattino, quindi assicurati di lasciare la spiaggia a quest’ora
  • Considera più tempo per il raggiugimento della spiaggia; ci saranno chiusure stradali a partire dalle 16:00-17:00 circa
  • Assicurati di fare attenzione a nuotare al buio: non andare troppo lontano e resta con un gruppo
  • Pulisci tutto prima di lasciare la spiaggia
  • Non puoi fare falò su ogni spiaggia; il sud dell’ Albufera è vietato, quindi controlla prima di andare
  • Divertiti e goditi i festeggiamenti!

Leggi anche: El cabanyal e Benimaclet, due zone di Valencia con un incanto nascosto