Le tre bevande che devi assolutamente provare quando visiti Valencia

Sebbene València sia riconosciuta a livello internazionale per la sua gastronomia mediterranea e più specificamente per la sua paella, ci sono diverse bevande che hanno reso famosa questa meravigliosa città per la sua unicità o il suo nome, come l’Agua de València o la stessa horchata.

Pertanto, noi di  Flight Mode vorremmo parlarti delle tre bevande più famose della città e dove potresti provarle come un autentico valenciano.

Agua de València

Una delle bevande spagnole più rinfrescanti è l’Agua de València, una delle più popolari per gli stranieri insieme alla sangria.

Come dato curioso, la scrittrice e giornalista valenciana Maria Ángeles Arazo racconta nel suo libro “Valencia Noche” che questo cocktail è stato inventato negli anni ’60 nella Cervecería Madrid de València che dovuto alla sua fama, divenne  un luogo di incontro comune per vicini e visitatori, perchè fu solo intorno agli anni ’70 quando questa bibita divenne molto popolare fino ad essere proclamata il cocktail per eccellenza della movida notturna valenciana.

Come la paella, anche l’Agua de València  ha una ricetta semplice che deve essere rispettata per mantenere il suo sapore, quindi se volete provare a farla in casa, mantenete queste proporzioni: 33% di succo d’arancia naturale, 16% di gin e un altro 16% di vodka e infine il 33% di prosecco o champagne, mescola il tutto e lasciate raffreddare per alcune ore in frigo. Lo zucchero è un ingrediente opzionale che dipende dal gusto di ciascuno.

Se vuoi provarlo nello stesso posto in cui è stato inventato, ti consigliamo El Café Madrid (C / Abadia de Sant Martí, 10)

Horchata

C’è solo una bevanda che caratterizza i campi Valenciani  ed è anche il principale rimedio locale quando colpisce il caldo estivo, questa è l’horchata. Questa bevanda, originaria della città di Alboraya, molto vicina a València, è composta da acqua, zucchero e “chufa”, piccoli tuberi marroni che sono il principale raccolto della zona.

A differenza dell’Agua de València o di altre bevande locali, l’origine dell’horchata è un po ambigua, poiché sebbene ci siano studi scientifici che risalgono al 12° secolo, ci sono esperti che assicurano che questa bevanda era già nota ai tempi dell’Impero Romano.

Pertanto, se un visitatore vuole provare una buona horchata, da Flight Mode ti consigliamo di visitare la città di Alboraya, a soli 5 minuti da Valencia, e addentrarsi in una delle sue famose horchaterie, anche se personalmente la nostra raccomandazione sarebbe quella di visitare l’Horchateria Vida (Partida de Saboia, 6, Alboraia, Valencia), una delle più tradizionali al giorno d’oggi.

Cazalla

Sebbene il nome di questa bevanda alcolica non provenga dalla Comunità Valenciana, poiché riceve il nome della popolazione sivigliana da cui ha origine, Cazalla de la Sierra, questa varietà di anice è diventata un classico delle distillerie di Alicante e di Valencia e delle feste locali. È raro vedere un “casal fallero” senza una bottiglia di Cerveró o Ferri, i due marchi più famosi.

Di solito viene servito con acqua, comunemente conosciuta come una “palometa”, e come per magia  accade che quando miscelato, l’alcool passa da essere trasparente a bianco.

Per quanto riguarda un posto dove prendere questo drink, anche se qualsiasi bar lo servirà senza alcun problema, consigliamo El Café de las Horas (C / Conde Almodóvar, 1) per la sua decorazione e origini francesi come l’anice.