Il centro della città di Valencia è una delle zone più visitate ed emblematiche. Ma oltre il centro storico ed il Carmen, le zone conosciute come Ensanche e Rufaza, meritano di essere viste per diversi motivi, l’offerta culturale, monumentale e sicuramente di ozio fra le tante cose!
In più, entrembe le zone possono essere una grande opzione per tutti coloro che visitano la città con bimbi piccoli poichè si trovano nelle vicinanze del rio Turia, dove i più piccoli possono fare sport o giocare nel parque Gulliver, e il recentemente inaugurato, Parque Central de Valencia.

Ensanche
La Gran Via di Valencia è una delle arterie principali della città. Possiamo trovare una gran varietà di negozi sia sulla via principale che nelle stradine vicine. Una delle prime fermate da fare quando visiti questa zona della città è il Mercato di Colon, uno degli edifici più emblematici della città ed uno dei luoghi migliori per fermarsi a bere e mangiare qualcosa.
Questo antico mercato è uno dei migliori esempi di architettura modernista valenciana degli inizi del XX secolo e ad oggi al suo interno potrai trovare ristoranti di alta qualità, cosi come bar e caffeterie dove provare la famosa horchata.
Un luogo dove poter conoscere la cucina del famoso cuoco valenciano Ricard Camarena che si trova al piano inferiore del Mercato di Colon dove troverai due delle sue proposte: Habitual e Cocaloka. Il primo di questi offre una gastronómia fresca e mediterránea, il secondo invece specializzato in pizze e nella típica coca valenciana che non ti lascerà indifferente.
Un altro zona prettamente conosciuta per la movida è Canovas, piena di bar e terrazze dove passare una serata con amici e assaporare la movida notturna valenciana considerando che è una delle zone di moda della città.
Se ci allontaniamo dal rio Turia per avvicinarci al barrio di Ruzafa, attraversando calle Catellon per cercare Plaza de Toros e la Stazione del Norte, ci troveremo dinanzi ad un edificio davvero particolare: La casa Judia, una chiara dimostrazione dello stile art deco valenciano costruita nel 1930 che grazie allo stile ed ai suoi colori merita assolutamente una visita.

Ruzafa
Se attraversiamo la Gran Via dopo aver scoperto la casa Judia, di fronte a te avrai Ruzafa, la zona più di moda di Valencia ed una delle zone più raccomandabili per uscite serali insieme al porto e alla Città delle Arti e delle Scienze
Questa zona è diventata un autentico punto di incontro della città dove passeggiare, comprare, bere un drink o provare il miglior cibo della città. Ha il suo proprio mercato come molte delle zone di Valencia, il mercato di Ruzafa uno dei punti più importanti della zona per l’attività che svolge ma anche per i bar che lo circondano che ovviamente si riforniscono direttamente li!
Nelle strade che formano questa zona puoi trovare un’infinità di di bar che risultano essere una buona opzione sia per stuzzicare che per cenare. Senza dubbio e come sempre noi di Flight Mode vi diamo le nostre raccomandazioni di quei luoghi che consideriamo i migliori e imprescindibili della zona, come il particolare negozietto Gnomo, al suo interno troverai oggetti e regali unici creati da artisti e artigiani locali, un’ottima opzioni se cerchi un ricordo o un regalo diverso di Valencia.
Un’altra opzione davvero raccomandabile è Ubik Cafè una caffeteria-librería stupenda nel quale goderti l’ambiente che ti circonda. Inoltre accanto a questa caffeteria troverai la sede della UCE (Unificazione Comunista di Spagna) che possiede un giardino interno nominato Patio de Ruzafa. Qui ogni domencia puoi trovarci un mercatino di prodotti ecologici e ogni due domeniche invece un mercato di abbigliamento e accessori artigianali.
Per tutti quelli che vogliono provare qualcosa di diverso dalla cucina valenciana, la Taqueria la Llorona è un eccellente opzione. Questa taquería messicana è una delle più famose della città ed elaborano le proprio salse piccanti per i più coraggiosi.
Ma se vuoi davvero vivere questa zona, dovresti pensare di farlo in Fallas, quando le sue strade si riempiono di monumenti falleri, discoteche all’aperto, con strade illuminate di sera, creando uno spettacolo di luci e suoni che merita di essere visto almeno una volta nella vita!