Valencia è il luogo di nascita della paella, quindi se viaggi a Valencia devi assolutamente provarla e scoprire tu stesso il famigerato piatto piú famoso della cittá. Originariamente preparato dai contadini, gli operai cucinavano questo piatto a pranzo e lo condividevano tra tutti da una padella da cui deriva la parola paella. Era fatto con tutto ciò che era disponibile in campagna, a volte si aggiungeva coniglio o anatra per le occasioni speciali, ma soprattutto lumache perché più facilmente accessibili. Lo zafferano e la paprika gli conferiscono il suo famoso colore giallo, e spesso vengono aggiunti fagiolini per la consistenza. In questo articolo consiglieremo 5 diversi ristoranti tra cui scegliere per decidere dove mangiare la paella a Valencia.
Panorama
Se stai cercando un ristorante con un fattore wow, non puoi perderti Panorama, con le migliori viste sulla spiaggia della Malvvarosa e sul Mar Mediterraneo. Il menu offre una varietà di piatti e bevande diversi per soddisfare qualsiasi gruppo e, naturalmente, la paella. Servono la valenciana, con frutti di mare e anche la paella di verdure, il che è perfetto se ci sono vegetariani che vogliono provare questo piatto culturale. Se vuoi provarla perché sei in in vacanza o vuoi stupire la tua dolce metá ad un appuntamento, Panorama sarebbe il posto che fa per te.
Potrebbe interessarti: Mangia come un vero valenciano
Gran Azul
Gran Azul è uno spazio elegante con piastrelle e decorazioni in legno chiaro, che serve il miglior pesce e carne sul mercato per creare i suoi piatti. Le sue paella sono il piatto principale con una selezione di sei diversi tipi tra cui scegliere, tra cui uno con il piccione di Bresse. Ovviamente troverete anche la paella valenciana e una varietà di diversi adattamenti di pesce.
Rincon 33
Rincon 33 si trova nel cuore della città vecchia ed è all’altezza delle sue migliaia di recensioni positive. Con una vasta gamma di tapas e paella, questo sarebbe il posto perfetto se vuoi condividere molti piatti diversi. Invece di servire la tradizionale paella valenciana, Rincon 33 ha invece molte varianti di pesce, come il riso senyoret con cozze, gamberi e seppie e hanno anche una versione di riso nero con nero di seppia.
Potrebbe interessarti: Viaggio all’origine della paella: Scopri l’Albufera e la sua magia
Casa Roberto
Casa Roberto nasce nell’agosto del 1986, quando Roberto Aparicio (un cuoco che esercita la professione da più di 40 anni) decide di concentrare i suoi sforzi sull’offerta di una cucina di alta qualità, incentrata sulle radici tradizionali della cucina tipica valenciana. Il menu è ristretto e curato alla perfezione, tra cui ovviamente c’è la Paella Valenciana, con pollo, coniglio, verdure fresche e lumache. Ci sono altri piatti a base di riso, tutti sono una variazione di pesce come il riso all’aragosta e il riso cremoso con granchio reale rosso. Con i suoi caldi interni arancioni e le tradizionali piastrelle valenciane, sentirai sicuramente l’immersione in questa incredibile cultura a Casa Roberto.
La barraca de Toni Montoliu
La barraca de Toni montoliu è gestita dall’agricoltore Toni che è orgoglioso di mostrare alle persone di tutto il mondo specialità valenciane utilizzando pratiche tradizionali biologiche. Protagonista della loro cucina è la loro paella con coniglio e pollo, fatta con legna d’arancio, come si fa da sempre. Con prodotti freschi della loro Huerta (orto) e menu orientati alla stagione, coloro che visitano La barraca de Toni saranno sicuri di vivere l’esperienza valenciana più tradizionale.
Potrebbe interessarti: Le tre bevande che devi assolutamente provare quando visiti Valencia